L’identikit dell’attuale viaggiatore è articolato: grazie a Google, esplora le destinazione del suo prossimo viaggio prima di partire, chiede una mano sui gruppi Facebook, si informa, cerca, è curioso e sensibile alla questione ambientale.
Il viaggiatore moderno non lascia nulla al caso.
Essere Experience Travel Designer oggi vuol dire creare itinerari in divenire, capaci di andare sempre di più verso le persone e di farle incontrare con i territori. Significa pensare itinerari ed esperienze di viaggio in grado di proiettare i viaggiatori verso identità parallele, mentre si immergono nei luoghi che li ospitano.